LUCA VITONE
per l’eternità
Premessa per una trilogia
a cura di Francesca Guerisoli
Prorogata al 7 giugno 2025
È prorogata al 7 giugno la mostra di Luca Vitone per l’eternità. Premessa per una trilogia. Nel corso della serata, sabato 7 giugno si terrà il finissage con un talk e la presentazione del catalogo. Un’occasione speciale per visitare la mostra accompagnati dall’artista e dalla curatrice.
Sabato 7 giugno, ore 18
Finissage e presentazione del catalogo (Allemandi)
Con la partecipazione di Luca Vitone, Francesca Guerisoli, Daria Carmi e Fausto Chilò
Durante la serata interverranno Fausto Chilò e Daria Carmi in dialogo con Luca Vitone e Francesca Guerisoli. Chilò è membro del Consiglio di amministrazione della Fondazione Buzzi Unicem ETS e Tesoriere della Fondazione Mesothelioma Team-Italy (MET.I). Nato a Casale Monferrato nel 1970, ha vissuto in prima persona il periodo in cui emerse pubblicamente la pericolosità dell’eternit. La sua testimonianza offrirà uno sguardo personale sia sulla memoria collettiva che sull’impatto di quella stagione sulla comunità casalese, nonché sarà l’occasione per raccontare l’impegno profuso nella lotta alle malattie causate dall’amianto.
Daria Carmi opera nella curatela e nella progettazione culturale nel campo dell’arte visiva, esplorandone le potenzialità trasformative in contesti urbani e sociali. Dal 2019 è project manager presso lo studio Carmi e Ubertis a Milano, dove segue progetti complessi per istituzioni culturali e sociali. Tra i diversi incarichi ricoperti, è stata assessore tecnico alla Cultura, Turismo e Politiche giovanili del Comune di Casale Monferrato, dove ha promosso progetti di valorizzazione territoriale. In questo contesto ha conosciuto Luca Vitone che ha preso parte al progetto di arte pubblica nel 2015 dedicato alla realizzazione di un monumento dedicato alla lotta contro l’amianto. Dal 2016 è curatrice della collezione di arte contemporanea della Fondazione Casale Ebraica dove, nel 2023, ha curato una mostra di Vitone con suoi lavori sul tema dell’amianto.
Nel corso della serata sarà inoltre presentato il volume per l’eternità. Premessa per una trilogia, edito da Allemandi, che raccoglie testi critici di Francesca Guerisoli e Marco Scotini e uno scritto di Luca Vitone. Il libro si articola in due parti: la prima presenta la mostra in corso presso la Fondazione La Rocca; la seconda è dedicata alla trilogia di sculture olfattive concepite da Luca Vitone per indagare le diverse facce del potere attraverso la dimensione sensoriale dell’olfatto.
Evento ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria (segreteria@larocca.foundation)